Hai in corso una compravendita immobiliare o hai problemi di sfratto o esecuzioni immobiliari? Gestisci un condominio o stai affrontando problemi legati al Superbonus?

Hai in corso una compravendita immobiliare o hai problemi di sfratto o esecuzioni immobiliari? Gestisci un condominio o stai affrontando problemi legati al Superbonus?

Evita blocchi, contestazioni, accertamenti e spese impreviste: risolvi ogni criticità immobiliare o condominiale con una strategia legale rigorosa e preventiva.

Evita blocchi, contestazioni, accertamenti e spese impreviste: risolvi ogni criticità immobiliare o condominiale con una strategia legale rigorosa e preventiva.

Lo Studio Legale dell’Avv. Dario Offredi (Studio BOC) affianca privati, amministratori e professionisti immobiliari in tutte le fasi più delicate. Assistenza stragiudiziale o in fase contenziosa per: compravendite complesse, sfratti o pignoramenti immobiliari, problematiche per lavori condominiali, criticità legate al Superbonus o a contenziosi tra proprietari e/o condòmini. Nessuna improvvisazione. Nessuna corsa dell’ultimo minuto. Solo metodo, ascolto e soluzioni strutturate.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa può fare per te lo Studio Legale dell’Avv. Dario Offredi (Studio BOC)

Nel settore immobiliare, ogni errore può generare un danno economico significativo. Che tu sia un privato, un’impresa, un professionista del settore o un amministratore di condominio, lo Studio Legale dell’Avv. Dario Offredi (Studio BOC) ti aiuta a prevenire problematiche, blocchi, contenziosi e responsabilità(personali o professionali), grazie a un protocollo operativo attento e strutturato:

  • Analisi documentale preventiva dell’immobile: atti di provenienza, disamina della situazione catastale, ipoteche e gravami vari, servitù e altri oneri reali, donazioni, usucapione;

  • Verifica dei requisiti per operazioni svolte con il Superbonus, comprese le responsabilità legate ad asseveratori, imprese, professionisti e ogni altro soggetto coinvolto;

  • Assistenza agli amministratori di condominio: delibere impugnate, lavori contestati, azione ex art. 1669 c.c., morosità, revoche, responsabilità personale, assistenza in generale sia nella fase stragiudiziale che in quella contenziosa;

  • Gestione di trattative delicate con agenzie, controparti, istituti bancari o appaltatori;

  • Redazione e revisione di testi di delibere condominiali, contratti preliminari, contratti d’appalto e/o scritture private necessaria a seconda del caso di specie;

  • Coordinamento con tecnici, agenti immobiliari, amministratori di condominio, notai e commercialisti, per garantire coerenza documentale e chiarezza nei ruoli.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Le testimonianze di chi si è già rivolto a noi

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Le testimonianze di chi si è già rivolto a noi

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce in tempo

In ambito immobiliare e condominiale, l’imprecisione o la fretta possono avere conseguenze rilevanti. Ecco i principali rischi per chi affronta tutto da solo o con una consulenza incompleta:

  • Rogiti bloccati dal notaio per difetti negli atti di provenienza o nei diritti reali sull’immobile; rischio di subire future azioni di rivendica o di accertamenti di diritti reali altrui che compromettano in tutto o in parte il godimento del bene;

  • Decadenza dalle agevolazioni fiscali per errori nella gestione dell’operazione Superbonus: documentazione, visti di conformità o asseverazioni incomplete;

  • Azioni di responsabilità intraprese dai committenti (privati o condomini) contro i professionisti per errori nella gestione delle pratiche di superbonus (asseverazioni, visti di conformità, operato degli amministratori di condominio)

  • Contenziosi tra condomini o con l’impresa, con ricadute personali anche sull’amministratore di condominio;

  • Cause civili lunghe e costose, che potevano essere evitate con una valutazione tecnica anticipata;

  • Perdita della caparra, penali o sospensione dei lavori, a causa di vincoli, oneri e gravami o situazioni ereditarie non chiare o dichiarate.

Evitare tutto questo è possibile solo se ogni passaggio viene gestito con attenzione, metodo e piena consapevolezza.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

SUPERBONUS 110% :la mia intervista a Maresana Web TV

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Come lavoriamo e cosa aspettarsi

Nel nostro Studio non applichiamo modelli standardizzati. Ogni questione viene affrontata con attenzione concreta alla documentazione, alle parti coinvolte e alla tipologia di rischio giuridico.

Ecco cosa puoi aspettarti:

Primo confronto conoscitivo per comprendere la natura del problema e il suo livello di urgenza

Studio personalizzato della situazione, con individuazione delle criticità tecniche e giuridiche

Pianificazione di un intervento preventivo, condiviso e documentato

Redazione o supervisione degli atti, con attenzione a ogni clausola o aspetto rilevante, sia in fase stragiudiziale che in ottica di contenzioso;

Coordinamento con i soggetti coinvolti, per garantire coerenza tra le parti tecniche e giuridiche

Affiancamento fino alla risoluzione, alla chiusura dell’accordo o alla regolarizzazione finale dei rapporti a definizione di ogni aspetto legale.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Il percorso in 3 step

1

Step 1 – Analisi della documentazione e dei rischi

Verifichiamo atti, visure, delibere e contratti, per capire se ci sono criticità che possono bloccare o rendere pericolosa l’operazione.

2

Step 2 – Strategia operativa e confronto con le parti

Formuliamo un piano chiaro e ragionato. Se necessario, ci interfacciamo con professionisti. tecnici, amministratori di condominio, commercialisti, banche, general contractor o imprese appaltatrici.

3

Step 3 – Affiancamento fino alla risoluzione o al rogito

Restiamo al tuo fianco fino alla chiusura dell’operazione, del contenzioso o del contratto, coordinando ogni parte coinvolta.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce subito?

Dopo un incidente, molte persone restano ferme, aspettano che “sia l’assicurazione a farsi viva”, pensano che “i danni si vedranno col tempo” o che “qualcuno sistemerà tutto”. Ma non è così.

Nel frattempo, il tempo passa e con lui passano anche le possibilità di far valere pienamente i propri diritti.

Ecco cosa può succedere se non intervieni tempestivamente:

1

Risarcimento irrisorio rispetto al danno subito

Le compagnie assicurative, per natura, puntano a liquidare il minimo possibile. Se non c’è una richiesta chiara, fondata e supportata da documentazione solida, il rischio è quello di ricevere una proposta economica assolutamente inadeguata rispetto ai danni reali, siano essi fisici, morali o materiali.

2

Perdita o deterioramento delle prove

Verbali, rilievi fotografici, testimonianze: tutto ha un tempo. Se non viene raccolto correttamente e subito, rischia di non essere più disponibile o di perdere valore legale. Questo indebolisce notevolmente la tua posizione e può compromettere anche i casi più fondati.

3

Valutazione superficiale del tuo caso

Se ti rivolgi troppo tardi, il tuo caso potrebbe essere trattato come uno dei tanti. Un numero tra i tanti fascicoli. Ma dietro ogni incidente c’è una storia, una persona, una vita cambiata. Agire per tempo permette di dare il giusto peso al tuo vissuto e costruire una strategia efficace.

4

Decadere da alcuni diritti

Alcuni diritti si prescrivono nel giro di pochi mesi. Non è solo una questione di ottenere “più soldi”, ma di non perderne del tutto il diritto. Ritardare potrebbe significare chiudersi per sempre la porta verso un risarcimento completo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce subito?

Dopo un incidente, molte persone restano ferme, aspettano che “sia l’assicurazione a farsi viva”, pensano che “i danni si vedranno col tempo” o che “qualcuno sistemerà tutto”. Ma non è così.

Nel frattempo, il tempo passa e con lui passano anche le possibilità di far valere pienamente i propri diritti.

Ecco cosa può succedere se non intervieni tempestivamente:

1

Risarcimento irrisorio rispetto al danno subito

Le compagnie assicurative, per natura, puntano a liquidare il minimo possibile. Se non c’è una richiesta chiara, fondata e supportata da documentazione solida, il rischio è quello di ricevere una proposta economica assolutamente inadeguata rispetto ai danni reali, siano essi fisici, morali o materiali.

2

Perdita o deterioramento delle prove

Verbali, rilievi fotografici, testimonianze: tutto ha un tempo. Se non viene raccolto correttamente e subito, rischia di non essere più disponibile o di perdere valore legale. Questo indebolisce notevolmente la tua posizione e può compromettere anche i casi più fondati.

3

Valutazione superficiale del tuo caso

Se ti rivolgi troppo tardi, il tuo caso potrebbe essere trattato come uno dei tanti. Un numero tra i tanti fascicoli. Ma dietro ogni incidente c’è una storia, una persona, una vita cambiata. Agire per tempo permette di dare il giusto peso al tuo vissuto e costruire una strategia efficace.

4

Decadere da alcuni diritti

Alcuni diritti si prescrivono nel giro di pochi mesi. Non è solo una questione di ottenere “più soldi”, ma di non perderne del tutto il diritto. Ritardare potrebbe significare chiudersi per sempre la porta verso un risarcimento completo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Cosa rischia chi non agisce subito?

Dopo un incidente, molte persone restano ferme, aspettano che “sia l’assicurazione a farsi viva”, pensano che “i danni si vedranno col tempo” o che “qualcuno sistemerà tutto”. Ma non è così.

Nel frattempo, il tempo passa e con lui passano anche le possibilità di far valere pienamente i propri diritti.

Ecco cosa può succedere se non intervieni tempestivamente:

1

Risarcimento irrisorio rispetto al danno subito

Le compagnie assicurative, per natura, puntano a liquidare il minimo possibile. Se non c’è una richiesta chiara, fondata e supportata da documentazione solida, il rischio è quello di ricevere una proposta economica assolutamente inadeguata rispetto ai danni reali, siano essi fisici, morali o materiali.

2

Perdita o deterioramento delle prove

Verbali, rilievi fotografici, testimonianze: tutto ha un tempo. Se non viene raccolto correttamente e subito, rischia di non essere più disponibile o di perdere valore legale. Questo indebolisce notevolmente la tua posizione e può compromettere anche i casi più fondati.

3

Valutazione superficiale del tuo caso

Se ti rivolgi troppo tardi, il tuo caso potrebbe essere trattato come uno dei tanti. Un numero tra i tanti fascicoli. Ma dietro ogni incidente c’è una storia, una persona, una vita cambiata. Agire per tempo permette di dare il giusto peso al tuo vissuto e costruire una strategia efficace.

4

Decadere da alcuni diritti

Alcuni diritti si prescrivono nel giro di pochi mesi. Non è solo una questione di ottenere “più soldi”, ma di non perderne del tutto il diritto. Ritardare potrebbe significare chiudersi per sempre la porta verso un risarcimento completo.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

I nostri risultati

Corte Suprema di Cassazione - Accoglimento Ricorso con relativa annullamento Sentenza Impugnata e Rinvio alla Corte d'Appello di Brescia. Emanazione della Suprema Corte di un principio di diritto in tema di usucapione e possesso di bene in comproprietà in pieno accoglimento di quello proposto dall’Avv. Offredi nel ricorso. Sentenza oggetto di due pubblicazioni sulle principali riviste giuridiche italiane (“Diritto e Giustizia, 2022” e “giustiziacivile.com, 2022”).

Tribunale di Bergamo (Sezione Civile) - Sospensione inaudita altera parte di Delibera Condominiale in materia di Superbonus che ha evitato all'assistito di dover corrispondere decine di migliaia di euro di lavori..

Tribunale di Bergamo - Accoglimento dell’opposizione a richiesta di un ricorso cautelare ex Art. 700 CPC in materia locatizia.

Tribunale di Bergamo - Accertamento di un credito per € 111.724,91 in sede di giudizio di accertamento di un pignoramento presso terzi.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

1. Analisi iniziale accurata

Ogni caso viene esaminato con attenzione, partendo da documenti, testimonianze e verbali. L’obiettivo è capire se ci sono i presupposti per avviare un’azione legale e quali strade possono essere più efficaci.

2. Ricostruzione tecnica con consulenti qualificati

Per fornire una ricostruzione che sia rigorosa, mi avvalgo da anni di un team di professionisti qualificati (ingegneri, medici legali) per ricostruire la dinamica dell’incidente e per valutare il danno subito, rafforzando le prove a tuo favore, sia in sede civile che penale.

3. Gestione dei rapporti con le assicurazioni

Mi occupo personalmente dei contatti con le compagnie assicurative. Conosco bene le loro modalità di azione e preparo con cura ogni richiesta per tutelare i tuoi interessi ed evitare lungaggini o offerte al ribasso.

4. Assistenza legale in ogni fase

Ti accompagno sia nel procedimento penale (quando ci sono i presupposti), sia nella causa civile per il risarcimento. Ti spiego tutto passo dopo passo, evitando tecnicismi e mantenendo una comunicazione sempre chiara e trasparente.

5. Massima trasparenza e serietà

Non faccio promesse irrealistiche. Quello che garantisco è un impegno costante, un lavoro scrupoloso e aggiornamenti regolari sull’andamento del tuo caso. Ogni decisione viene presa insieme, con consapevolezza.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Come lavoriamo per tutelare i tuoi interessi

Analisi iniziale del caso

Ti ascoltiamo con attenzione per comprendere ogni dettaglio della situazione, senza tralasciare nulla.

Studio documentale e verifica della situazione legale

Esaminiamo atti, certificati, testamenti e tutta la documentazione utile per valutare la tua posizione.

Strategia su misura per trovare una soluzione concreta

Definiamo la strada più efficace: accordo tra le parti, divisione stragiudiziale o, se necessario, intervento giudiziale.

Assistenza in fase stragiudiziale o giudiziale, se necessario

Ti accompagniamo in ogni fase, cercando di risolvere la questione rapidamente; se serve, tuteliamo i tuoi diritti in giudizio.

Attenzione: La tua situazione specifica verrà valutata in una prima chiamata conoscitiva

Avv. Dario Offredi © copyright 2025 – Tutti i diritti riservati

Via S. Lazzaro, 46 | 24122 Bergamo (BG)

P.IVA 03272130166

Privacy e Cookie Policy

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc.

Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.

FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.